La diffusione delle Manovre Salvavita Pediatriche fa' riferimento al contenuto della Strategia 2020 della Croce Rossa Italiana, nello specifico all'Obiettivo Strategico 1, "Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita":
migliorare lo stato di salute delle persone e delle comunità;
proteggere la vita e fornire supporto socio-sanitario alle comunità;
costruire comunità più sicure attraverso la promozione della salute;
assicurare l'acquisizione di competenze da parte della comunità per proteggere la propria vita e quella degli altri.
Lo sviluppo dell'individuo passa necessariamente anche attraverso la promozione della salute, intesa come " uno stato di benessere fisico, mentale e sociale" (Organizzazione Mondiale Sanità), che richiede quindi un approccio globale ed integrato dell'individuo, basato sulla persona nel suo intero e nei diversi aspetti della sua vita.
Ecco perché la Croce Rossa Italiana pianifica ed implementa attività e progetti di assistenza sanitaria, di tutela e promozione della salute volti alla prevenzione ed alla riduzione della vulnerabilità individuale e della comunità, incoraggiando l'adozione di misure sociali, comportamentali che determino un buono stato di salute.
In questo contesto rientra la diffusione della cultura dell'emergenza e delle Manovre Salvavita, nella convinzione che ciò debba essere diffuso capillarmente: semplici manovre che possono fare la differenza!
Il Progetto include non solo i percorsi formativi, ma anche momenti informativi gratuiti sulle manovre di rianimazione cardio- polmonare pediatrica (PBLS e PBLSD) e sulle manovre di disostruzione delle vie aeree (MDPed), ma anche la diffusione della campagna sul "Sonno Sicuro".
Scopri tutto il progetto a questo indirizzo!
PROTEGGI I BAMBINI, COSTRUISCI IL FUTURO!