Croce Rossa Italiana Comitato di Parma pianifica ed implementa percorsi formativi e momenti informativi gratuiti sulle manovre di rianimazione cardio- polmonare pediatrica (PBLS e PBLSD) e sulle manovre di disostruzione delle vie aeree (MDPed), oltre alla diffusione della campagna sul "Sonno Sicuro".
Tramite questa pagina vengono resi noti date e modalità di partecipazioni a questi incontri.
Il Comitato di Parma organizza corsi a cui possono iscriversi tutti gli interessati.
Per conoscere le date organizzate, visita le pagine social del Comitato (Facebook facebook.com/cri.parma , Instagram Instagram.com/crocerossaparma).
Se vuoi inserirti in lista d'attesa, segui questo link e compila il modulo, sarai contattato non appena organizzeremo nuovi corsi!
I corsi si svolgono presso il Comitato CRI di Parma in via Riva n. 2.
L'offerta formativa è composta da 1 h di teoria e 2 h di pratica delle manovre di PBLS (Pediatric Basic Life Support), comprensive della rianimazione cardiopolmonare su manichini Bambino e Lattante, e delle manovre di Disostruzione Pediatrica su manichini Bambino e Lattante.
Il costo è di 10 euro/persona, da versare in loco: medici/infermiere oppure insegnanti/educatori/operatori di scuole/asili non pagano nulla.
Scorrendo questa pagina troverai il modulo per richiedere informazioni su una specifica data!
Ciascun corso MSP (Manovre Salvavita Pediatriche) solitamente viene attivato per 15/20 partecipanti, in base al numero degli istruttori disponibili, ed è organizzato c/o il Comitato Provinciale CRI di Parma, in via Riva n. 2.
Il corso è aperto a tutti, l'unico requisito è quello di avere almeno 18 anni.
La durata del corso MSP è di 3 ore (circa), si svolge in un'unica giornata, solitamente con orario di inizio alle ore 19:30 e fine alle ore 22:30 (circa).
Il programma del corso MSP è il seguente:
1) registrazione partecipanti e presentazione corso (durata 15 minuti)
2) lezione teorica sulle Manovre Salvavita Pediatriche: Rianimazione CardioPolmonare e disostruzione delle vie aeree su bambino/lattante (durata 1 ora)
3) Stazioni pratiche (durata circa 2 ore):
stazione 1: manovre di disostruzione bambino e lattante
stazione 2: RCP bambino
stazione 3: RCP lattante
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per richiedere la partecipazione ad uno dei corsi organizzati da Croce Rossa Parma, puoi utilizzare il seguente modulo (ricordiamo che se vuoi inserirti in lista d'attesa, devi utilizzare questo link):