Corsi base e di aggiornamento per aziende a basso/medio rischio

Il corso rappresenta il percorso di formazione generale e specifica ai sensi dell'art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per tutti i lavoratori impiegati in azienda.

La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi. La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i rischi e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute sul lavoro e quella dei propri colleghi.

Si considerano lavoratori di aziende a rischio medio i lavoratori di settori quali agricoltura, pesca, PA, istruzione, trasporti, magazzinaggio.

Per ogni informazione contattateci selezionando la voce "Corsi per le Aziende".

Obiettivo:

L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio basso conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro. La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio) e fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

Contenuti:

Formazione Generale

Concetto di rischio.
Concetto di danno.
Concetto di prevenzione.
Concetto di protezione.
Organizzazione delle prevenzione aziendale.
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali.
Organi di vigilanza, controllo e assistenza.

Formazione specifica

Rischi infortuni.
Meccanici generali.
Elettrici generali.
Macchine.
Attrezzature.
Cadute dall'alto.
Rischi da esplosione.
Rischi chimici, Nebbie - Oli - Fumi - Vapori – Polveri.
Etichettatura.
10. Rischi cancerogeni.
11. Rischi biologici.
Rischi fisici, Rumore.
Rischi fisici, Vibrazione.
Rischi fisici, Radiazioni.
Rischi fisici, Microclima e illuminazione.
Videoterminali.
DPI.
Organizzazione del lavoro.
Ambienti di lavoro.
Stress lavoro-correlato.
Movimentazione manuale carichi.
Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto).
Segnaletica.
Emergenze.
Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico.
Procedure esodo e incendi.
Procedure organizzative per il primo soccorso.
Incidenti e infortuni mancati.
Altri Rischi.

I corsi per le aziende vengono organizzati sia presso la nostra sede che presso le sedi delle aziende, allo stesso prezzo. Il numero minimo dei partecipanti (10) è stato stabilito per garantire la copertura dei costi.

cri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti, gestire le donazioni PayPal, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.
Informazioni Privacy Sito Accetta Rifiuta